Da Bologna a Prato lungo la Via della Lana e della Seta in sei giorni di splendido ed estenuante cammino. È questa la nuova avventura che due giovani viandanti, già sopravvissuti alla Via degli Dei, si apprestano ad affrontare con lo zaino in spalla.
Attraversando paesaggi selvaggi e pittoreschi borghi montani, ripercorrendo storie antiche e vicine, elemosinando acqua e abusando della fantastica gastronomia locale, arriveranno infine a destinazione con la voglia di nuovi cammini.
La trama… in breve
Il percorso si articola in sei tappe. Nella prima tappa, da Bologna a Sasso Marconi, i due camminatori scoprono i primi elementi della tradizione tessile che accomuna le due città protagoniste del percorso. Ritrovano inoltre alcuni scorci ed episodi già incontrati lungo la Via degli Dei, come il famoso ponte di Vizzano, fatto costruire da un’eroica maestra per permettere il passaggio degli alunni da un lato e l’altro del fiume.
La seconda tappa li porta in cima a Monte Sole, ripercorrendo i luoghi del terribile eccidio nazista del 1944, per poi proseguire fino a Grizzana Morandi.
Nella terza tappa si passa nei dintorni della suggestiva ed affascinante Rocchetta Mattei, per poi proseguire in direzione del Monte Fontanovidola e arrivare finalmente a Castiglione Dei Pepoli, stremati e contenti.
Con la quarta tappa si entra ufficialmente in Toscana, passando per tanti piccoli borghi ricchi di storia e di prelibatezze gastronomiche, ripercorrendo la storia dei due antichi e potenti feudi confinanti: quello dei Pepoli e quello dei Bardi.
Trascorsa la notte a Vernio, la quinta tappa porta i due protagonisti lungo il massiccio della Calvana, terra di lupi ma soprattutto di incantevoli cavalli selvaggi che sbucano fuori improvvisamente dalle fronde del bosco.
Dopo la sosta a Vaiano e una volta guadagnata la cima della Calvana, l’ultima tappa li conduce infine al Memoriale di Valibona, ennesima testimonianza lungo il percorso dei tragici avvenimenti della nostra storia recente. Con le ultime energie i due camminatori giungono infine a visitare le bellezze di Prato. Il percorso si conclude così con un brindisi finale e un inaspettato epilogo…
Per chi fosse interessato, “La Via della Lana e della Seta a Fumetti” è acquistabile sul sito dell’editore e su tutte le principali librerie online.
Di seguito riportiamo le prime pagine del fumetto…
